I sentimenti dello Scorpione sono i segreti della sua anima. Oroscopo

11 regole per le relazioni d'amore con gli Scorpioni

E come non credere all'astrologia dopo questo?

Lo Scorpione è una creatura del deserto. Pertanto, il suo amore può bruciarti con la sua intensità ardente. Se vuoi essere felice nella tua relazione con uno Scorpione, ecco un elenco di cose da tenere a mente.

Consideralo come una protezione solare. Lo useresti nel deserto per evitare di scottarti, vero?

1. Se lo Scorpione ama, allora con tutta passione.

L'amore dello Scorpione è sempre così intenso, profondo, appassionato e focoso che può essere usato per realizzare una storia di Hollywood.

Nessun romanzo rosa può essere paragonato a questo riguardo a una storia d'amore con uno Scorpione. Vuole conoscere tutta la tua anima. Considerati molto fortunato.

2. Non cercare nemmeno di impressionarli.

Beh, certo che puoi provarci. Ma lo Scorpione apprezza le persone intelligenti e di talento. Persone come me. Pertanto, si accorge immediatamente della falsità e della finta importanza!

A volte questo diventa un problema. Ma non preoccuparti. Proprio quando comunichi con gli Scorpioni, rimani sempre te stesso. Se lo Scorpione ti ha reso suo compagno o amante, significa che ti ama, nonostante tutti i tuoi difetti.

Tra gli astrologi, lo Scorpione è stato a lungo riconosciuto come il segno più difficile e difficile, sia per i partner che vivono fianco a fianco con esso, sia per le persone stesse governate dalla costellazione. Il sempre bellicoso Marte e il sempre cupo Plutone influenzano i loro destini e comportamenti, e vedremo come questo si manifesta specificamente ora.

Segreti di fruttuosa seduzione

Come puoi entrare in te stesso? Per fare questo, devi essere propenso al rischio e conoscere abbastanza bene le caratteristiche principali di questo segno. Gli Scorpioni si distinguono per una maggiore energia sessuale e un corrispondente interesse pronunciato. La passione, luminosa, intensa, significa molto per loro. Pertanto, se vuoi far innamorare lo Scorpione di te (questo vale per uomini e donne), dimentica le regole della buona educazione. Liberazione, rilassatezza, frenesia, completa libertà sessuale, sensualità - e il tuo partner! È vero, dopo calde carezze e sfrenata immaginazione, inizieranno scene violente di gelosia, rimproveri e resa dei conti. Ma questa è una storia completamente diversa! Oltre ad essere appassionato delle gioie del corpo e sempre sincero, puoi far innamorare lo Scorpione di te se, dopo aver iniziato a convivere, prenderai sulle tue spalle tutte le preoccupazioni per sistemare la tua vita. Ahimè, questo segno si annoia molto rapidamente della routine domestica e degli affari familiari quotidiani. Lo Scorpione non sarà una classica casalinga, non importa come la guardi. E anche il rappresentante del segno del sesso più forte, ahimè, trasferirà volentieri il ruolo di capofamiglia, con le responsabilità e i doveri che ne conseguono, al suo altro significativo (ovviamente, senza il diritto di comandarlo!) . Pertanto, per far innamorare lo Scorpione, è necessario mostrare almeno esteriorità, ostentata compiacenza e sincera preoccupazione per il conforto del focolare familiare. Dopotutto, senza la loro famiglia, i profondi attaccamenti umani, i rappresentanti del segno si sentono male, molto male. Ma non riconoscono nemmeno i vincoli che li trattengono. Pertanto, tatto, gentilezza, sincerità, dietro le quali si nasconde la moderazione ferrea, l'astuzia e l'intraprendenza, sono qualità obbligatorie, senza le quali non dovresti nemmeno provare a pensare di essere un uomo, e viceversa.

Segni di un “predatore” innamorato

Diciamo che hai gli occhi puntati su uno di questi stessi "aracnidi". Sembra che anche loro ti trattino bene. Ma come si comporta uno Scorpione innamorato, come puoi capire i suoi veri sentimenti per te? Innanzitutto, questo segno è molto geloso, soprattutto nei confronti delle persone a lui care. Pertanto, se tradisci la sua fiducia, tutto ti lascerà per sempre. Soffrirà, ma si separerà. E se tutto va bene, allora sarà affettuoso e premuroso, seducente oltre misura.

Ti ricoprirà di doni e altre cose, prometterà di cambiare in meglio e cercherà onestamente di farlo. Soddisferà felicemente i capricci e i desideri della sua passione. Ma non dovresti esagerare, le conseguenze non saranno così piacevoli! Se gli Scorpioni decidono di affascinare qualcuno, come si suol dire, faranno di tutto. Cercheranno di diventare amanti irresistibili (è qui che il segno ha un vero talento), e saranno attenti fino alla dolcezza. Cercheranno di assicurarsi che l'oggetto della loro adorazione appartenga interamente a loro.

Ecco quanto sono speciali, pericolosi e attraenti: gli Scorpioni!

I segreti dello Scorpione

Sono nato sotto il segno dello Scorpione e scrivo queste righe il giorno del mio compleanno, il 26 ottobre.
Lo Scorpione è un segno fisso. Elemento Acqua. Personalità: attiva, appassionata. Temperamento: nascosto, duplice, calmo, flemmatico e focoso, esplosivo, appassionato. La base della visione del mondo è il dinamismo, la volontà di agire. Nell'area del corpo, questo segno viene proiettato sull'area dall'ombelico al coccige, sul sistema riproduttivo. Lo Scorpione è il segno più complesso, enigmatico, misterioso e mistico dello Zodiaco.
All'inizio degli anni '90, per pura curiosità dello Scorpione, ho comprato per caso un libro di Linda Goodman intitolato "Astrologia con un sorriso". Il libro è diventato per me una vera rivelazione nel campo dell'astrologia. L'ho letto molto, poi l'ho comprato e l'ho regalato ai miei amici. Anche adesso è molto popolare e chiunque può trovarlo e leggerlo su Internet.
Citazione dal libro di Linda Goodman "Astrologia con un sorriso" - Come riconoscere uno Scorpione
"...Le persone nate sotto il segno dello Scorpione possono scegliere una delle tre strade nella vita.
Il primo tipo, lo stesso Scorpione, può essere pericoloso e velenoso non solo per gli altri, ma anche per se stessi (nei casi in cui non c'è nessuno nelle vicinanze su cui provare la loro puntura mortale, si pungono). Queste creature sono spietate, vendicative e nel loro odio sono capaci non solo di un'enorme distruzione, ma anche di autodistruzione.
Esiste un altro tipo di Scorpione: forte, indipendente, saggio e giusto. Si chiama anche "aquila". Tra questi Scorpioni citerei il presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt, la scienziata Marie Curie-Sklodowska e molti altri.
La terza specie di Scorpione è chiamata “lucertola grigia”. Sono i più deboli degli Scorpioni. Laddove negli Scorpioni l'eccesso di forza è diretto alla distruzione o, come nell'“aquila”, diretto alla creazione creativa, nelle “lucertole grigie” si ripiega su se stesso, non trovando alcuna via d'uscita. Queste persone soffrono di insoddisfazione di se stesse e di coloro che le circondano, ma non cercano di influenzare in qualche modo il corso degli eventi, ma semplicemente odiano tutti e tutto e augurano del male a tutti.
Ciascuno dei tre tipi di Scorpione nella sua forma pura è piuttosto raro, ma in un modo o nell'altro tutte queste qualità sono certamente presenti in ogni Scorpione.
Una caratteristica distintiva di quasi tutti gli Scorpioni è il coraggio senza pari e persino il disprezzo per la morte stessa. Lo Scorpione può resistere stoicamente a qualsiasi prova: dolore fisico, povertà, scherno dei nemici e pericolo mortale. Lo Scorpione affronta tutti i colpi del destino con orgoglioso disprezzo e con la profonda convinzione che vincerà comunque qualsiasi battaglia.
Lo Scorpione non dimentica mai la gentilezza e i servizi resigli e li ringrazia generosamente. Ma allo stesso modo non dimentica l'offesa o l'offesa che gli è stata inflitta.
È vero, diversi tipi di Scorpione reagiscono diversamente a questo. "Aquila" sfiderà il nemico a combattere e non si fermerà finché l'avversario non verrà sconfitto o non chiederà pietà. Solo allora l’“aquila” lo lascerà andare in tutte e quattro le direzioni. In realtà, lo Scorpione pianificherà attentamente come vendicarsi del suo aggressore e, state tranquilli, lo colpirà con tale forza che, anche se si riprenderà, giurerà per sempre di essere associato allo Scorpione. Quanto alla “lucertola grigia”, preferisce affidarsi alla vendetta dall’alto ed è capace di aspettare molti anni affinché ciò accada. Questa pratica è principalmente distruttiva per lo stesso Scorpione, poiché il veleno si accumula all'interno e avvelena gradualmente il corpo.
La salute dello Scorpione è interamente sotto il suo controllo. Può distruggersi con pensieri tristi o rabbiosi e disprezzo per il pericolo, oppure può guarire se stesso raccogliendo una forte volontà. La vitalità dello Scorpione, datagli dalla nascita, è enorme. Gli Scorpioni si ammalano raramente, ma se si ammalano, la malattia è grave. Gli Scorpioni hanno spesso dolore a: naso (sanguinamento cronico), gola, cuore, schiena, gambe. Le malattie del sistema circolatorio e le vene varicose sono comuni. A causa del disprezzo del pericolo accadono molti incidenti; Gli Scorpioni dovrebbero diffidare di incendi, esplosioni, ecc. Gli Scorpioni sono fortemente interessati a tutti gli aspetti della vita, sia luminosi che oscuri, motivo per cui ci sono molti santi e peccatori tra loro.
Lo Scorpione non cederà mai a nessuno ciò che possiede o sta per acquisire. Rimane sempre calmo, non si agita e non si innervosisce, sapendo fermamente che se vuole qualcosa, accadrà sicuramente. Da qui la sua sconfinata fiducia in se stesso e nelle proprie capacità.
L'interesse per i problemi della vita e della morte e una profonda comprensione dei misteri dell'esistenza umana contribuiscono al fatto che tra gli Scorpioni ci sono molti eccellenti medici diagnostici, famosi criminologi, scrittori, compositori e artisti.
La nascita di uno Scorpione è quasi sempre accompagnata dalla morte di uno dei parenti un anno prima o un anno dopo la sua nascita; allo stesso modo, la morte dello Scorpione porta alla comparsa di un neonato in famiglia un anno prima del triste evento o un anno dopo. È difficile spiegare una caratteristica del genere se non con alcune forze mistiche segrete. L'energia vitale dello Scorpione è così grande che alla sua nascita sono necessarie alcune forze aggiuntive per assicurarla. E viceversa, quando parte per un altro mondo, l'energia sprigionata diventa tale da bastare per la vita di un nuovo essere..."

Queste righe mi hanno stupito! Il fatto è che sono nato il 26 ottobre. Mia madre mi ha partorito soffrendo. Ha perso conoscenza ed è rimasta addirittura in uno stato di morte clinica per 4 minuti. Sono nato un bambino grande, del peso di oltre 4500 g! Le ostetriche mi hanno soprannominato Zhabotinsky per il mio peso eroico e il mio pianto profondo. Avevo costantemente fame. Ma fin dai primi giorni della mia nascita ho cominciato ad ammalarmi. Mia madre fu dimessa dall'ospedale pochi giorni dopo, quando si era ripresa un po' dal parto difficile. Non c'erano alloggi. La mamma viveva in un appartamento comune in un ripostiglio con una superficie di 6 mq. Mio padre viveva in un dormitorio. Quando i miei genitori si incontrarono, mio ​​padre frequentava l'ultimo anno all'Istituto tecnico di Kaliningrad, poi fece il suo primo viaggio su un peschereccio come elettricista e guadagnò i soldi per un matrimonio. Secondo gli standard sovietici, una giovane famiglia aveva diritto allo spazio abitativo. Mio padre presentò una domanda per l'alloggio al comitato esecutivo della città di Kaliningrad. Andò dal segretario del comitato esecutivo della città, gli lasciò una dichiarazione e, per usare un eufemismo, litigò con lui.
La mamma dice che il padre è tornato irritato e pallido. Ha detto che o gli sarebbe stato dato un alloggio oppure sarebbe stato mandato in un ospedale psichiatrico. La settimana successiva, senza telefonate, chiamate o spiegazioni, hanno ricevuto una lettera con un'offerta per trasferirsi in una stanza di 18 mq. in un appartamento comune. Hanno immediatamente accettato e mi hanno trasportato dall'ospedale di maternità in questa stanza. Mia nonna malata Valentina Kuzminichna Zlatkovskaya, un'insegnante di scuola del villaggio di Mayakovsky, distretto di Gusevskij, è stata trasportata in questa stanza. Mia nonna era gravemente malata di cancro terminale alla tiroide. Stava morendo dolorosamente e sua madre ha dovuto iniettarle della morfina per alleviare la sua sofferenza. Mia madre aveva 28 anni, doveva prendersi cura di me e di sua madre malata - un bambino che urlava costantemente, voleva mangiare, mi scuso per i dettagli, faceva costantemente pipì ed era ancora malato dopo la maternità.
Mia nonna è morta il 10 marzo, cioè sono passati novembre, dicembre, gennaio, febbraio dalla mia nascita: 4 mesi e 14 giorni dalla mia nascita. Dopo la morte di mia nonna mi sono ripresa rapidamente e sono ancora in buona salute.
Ebbene, come spiegarlo: la nascita di uno Scorpione è accompagnata dalla morte di uno dei parenti più stretti?
E questo è solo uno dei misteri inspiegabili degli Scorpioni! Segreti dello Scorpione, quanti sono?
Il potere dello Scorpione è la capacità di utilizzare il dono dell’intuizione e della mente analitica, controllando se stessi e le proprie passioni.
Nessuno dei segni zodiacali ha la capacità di elevarsi spiritualmente e di cadere così in basso come lo Scorpione. Tra i grandi Scorpioni ci sono i più alti santi, filosofi, politici, militari, scienziati: il profeta Mosè, l'apostolo Giovanni il Teologo, Sant'Agostino, lo gnostico Valentino, Martin Lutero, D. Nehru, Indira Gandhi, Sai Baba, Daniil Andreev, Giovanni di Kronstadt, Vladimir Solovyov, Fëdor Dostoevskij, Turgenev, Alubert Camus, Mikhail Lomonosov, Marie Curie, Alexander Suvorov, Roosevelt, De Gaulle, R. Kennedy

Oroscopo di Anthony Decurtis (ANTHONY DECURTIS)

Dal 23 ottobre al 22 novembre il Sole sarà nel segno Scorpione. Questo è un segno luminoso ed emotivamente ricco. Se sei una persona polemica per natura e diffidente nei confronti di qualsiasi cambiamento, le prossime quattro settimane non saranno facili per te. Tuttavia, se capisci che, nonostante il tuo pessimismo, questi cambiamenti sono inevitabili, potresti essere abbastanza stanco delle battaglie politiche che lo Scorpione provocherà.

Lo Scorpione è un antico segno di trasformazione e reincarnazione. Lo Scorpione è come un proiettile, protetto da un guscio corazzato da tutti i venti del cambiamento. E allo stesso tempo, è sempre pronto a sparare e colpire il bersaglio previsto, indipendentemente dai cambiamenti che si verificano intorno a lui.

I nati sotto il segno dello Scorpione non si sforzano di radunare attorno a sé una compagnia indispensabile di persone che la pensano allo stesso modo. Non sono affatto sostenitori ciechi di tutte le loro idee. Tuttavia, sono intuitivi, alla mano e riescono a sfruttare qualsiasi evento della vita quotidiana a proprio vantaggio.

Sei appassionato dello Scorpione? Fai attenzione: la lealtà degli Scorpioni non è una costante. Tuttavia, potresti non scoprire mai che il tuo Scorpione ti ha tradito. Sa come mantenere un segreto.

Cosa ha in serbo per te lo Scorpione:

L'ingresso del Sole nella casa dello Scorpione influisce in modo diverso su ciascun segno dello Zodiaco. Quindi, le previsioni degli eventi dal 23 ottobre al 22 novembre:

Per ARIETE- questo è un periodo di attività. Potresti scoprire nella tua anima una passione che finora ti era stata nascosta. È possibile che emerga una nuova storia d'amore. Soprattutto se la persona che ti interessa ti prende un po' in giro. Tuttavia, fai attenzione al lavoro, non lasciare che la tua passione offuschi i tuoi pensieri in merito.

Fino al 22 novembre TORO un buon periodo per prendere coraggio e dimostrare i tuoi sentimenti. Il momento migliore per affascinare o semplicemente fare pace con la persona che ti piace.

Il regno dello Scorpione introdurrà quattro settimane incredibilmente sexy GEMELLO. Nel prossimo futuro non ci saranno rivali sulla sua strada, né in amore né nella carriera imprenditoriale.

Il Sole in Scorpione è al comando CANCRO: "Inoltrare!" E ti chiama per strada. Incontrerai un amico tanto atteso. Usa questo tempo per ripristinare relazioni apparentemente già interrotte. Il successo ti aspetta nel movimento.

Nelle prossime 4 settimane, pochissime persone intorno a te consegneranno LEONE piacere dalla comunicazione. LEONE Durante questo periodo, le persone sono molto più preoccupate per i problemi quotidiani, nonché per le questioni relative alla carriera. E anche i tuoi amanti non sono ancora in grado di aiutarti a uscire dai tuoi problemi. legati alle preoccupazioni quotidiane. Al contrario, i tuoi cari possono solo complicare i tuoi problemi.

Per VERGINE- un periodo di successo in cui si parla davanti a un pubblico. Ora puoi chiamare, difendere, parlare apertamente con un gran numero di persone. Se provi bene il tuo discorso, il pubblico sarà sicuramente d’accordo con te e sosterrà le tue idee.

Il periodo migliore è quando BILANCIA può vantare progetti già completati e avviare una nuova attività.

Ora è il momento ideale per pianificare il futuro, un nuovo inizio. Ti aspetta un incoraggiamento morale e materiale.

Buon compleanno, SCORPIONE! Il prossimo anno avrà molto successo per te. Aumenterai il tuo capitale. I mesi migliori per te saranno maggio e giugno 2002.

SAGITTARIO Sai quale idea ti è venuta in mente ultimamente? In questo momento è il periodo migliore per la sua attuazione e attuazione! Fino al 22 novembre, finché il Sole non lascerà il segno dello Scorpione, non dovreste perdere l'occasione di effettuare le vostre transazioni finanziarie.

Anche conservatore CAPRICORNO Durante questo periodo, potrebbe cambiare leggermente i suoi gusti. Tuttavia, coloro che lo circondano non lo apprezzeranno. Ma gli amici non capiranno.

ACQUARIO, Non hai bisogno di scappare e nasconderti dagli altri. Certo, non sei una cornucopia e non puoi accontentare tutti in una volta. La pace e la tranquillità nella tua anima arriveranno dopo il 22 novembre: quando il Sole lascerà il segno dello Scorpione. Inoltre, le tue azioni non diminuiranno di prezzo!

In questo periodo PESCI sarà più interessato alle faccende domestiche e alle questioni legate alla crescita dei figli. Alcuni problemi o dolori possono essere causati da persone che una volta hai aiutato e della cui lealtà non dubitavi.

Preparato e tradotto da Tanya Marchant

La ristampa o la pubblicazione di articoli su siti web, forum, blog, gruppi di contatto e mailing list è consentita solo se esiste collegamento attivo al sito web.


Il tempo dello Scorpione va dal 23 ottobre al 21 novembre. Lo Scorpione è il segno più misterioso, potente, profondo e complesso dello Zodiaco. Le persone nate sotto questa costellazione sono, di regola, molto chiuse, sospettose, diffidenti, introverse, gelose e costantemente impegnate nell'analisi e nell'autogiudizio. La parola chiave per rivelare la struttura psicologica dello Scorpione è passione. Il mondo dello Scorpione, la sua visione della vita possono essere ben immaginati dai libri di Albert Camus.

Lo Scorpione è mai felice? Quando parliamo di rappresentanti del segno dello Scorpione, ricordiamo persone insolite con un destino complesso, a volte persino tragico. Anche se lo Scorpione per nascita è in cima alla scala sociale, è condannato a eventi che portano sofferenza, come è avvenuto, ad esempio, con la moglie di Louis, la regina francese Maria Antonietta, che ha concluso la sua vita sulla ghigliottina.

Questo segno contiene una qualità che non è caratteristica di nessun altro: l'autodistruzione. Stranamente, questo è un modo per svilupparlo e implementarlo. Lo Scorpione è disposto alla negazione, alla critica, al sarcasmo caustico: questa è la sua forma di comunicazione con la realtà, percepisce acutamente gli aspetti sgradevoli, sporchi e ripugnanti della vita. Ricorda solo il terribile ciclo di guerra dell'artista V. Vereshchagin.

Una caratteristica distintiva del segno è anche un profondo impegno per le idee in cui crede. Senza esitazione, può dare la vita per lei, come ha fatto, ad esempio, il generale D. Karbyshev, che fu catturato dai fascisti. Se lo Scorpione crede in qualcosa, non si discosta dai suoi principi. Ci sono molti esempi di questo: D. Pozharsky (amico e compagno d'armi di Minin), l'ideologo protestante Martin Lutero, il coraggio distinto di N. Makhno, A. Kolchak, i primi ministri indiani D. Nehru e I. Gandhi, il Morì sulla ghigliottina il poeta francese A. Chenier, i rivoluzionari J. Danton, M. Petrashevskij, N. Chernyshevskij, L. Trotsky. Se sai qualcosa della vita della scienziata Marie Curie, che ha condotto esperimenti senza interrompere il sonno e il cibo, allora puoi immaginare com'è la vita di uno Scorpione, dedita a un'idea. Il suo motto è “tutto o niente”! E l'elenco è coronato dal famoso "informatore" Pavlik Morozov, il simbolo di un "combattente per l'idea".

Lo Scorpione non tende ad aver paura delle difficoltà: i navigatori H. Columbus e I. Kruzenshtern, l'esploratore polare R. Baird, l'esploratore dell'Alaska S. Krashennikov, lo sfortunato D. Cook, che fu mangiato dagli aborigeni, trascorsero tutta la loro vita vive in condizioni incredibili e ha trovato la felicità in questo.

Non provare nemmeno a nascondere nulla allo Scorpione. Il subconscio dello Scorpione è più sviluppato del conscio. La prova di ciò è almeno il lavoro di V. Khlebnikov, che tendeva a catturare il flusso del subconscio nella poesia. Il brillante regista italiano L. Visconti, lo straordinario regista francese René Clair, l'artista P. Picasso, che ha incarnato l'immagine di Scarlet O'Hara in Via col vento, l'attrice Vivien Leigh, la scrittrice R. L. Stevenson, lo scultore O. Rodin, il creatore della nuova scuola di pittura K. Petrov-Vodkin, aveva una capacità fenomenale di penetrare nell'essenza, percepiva le persone, i loro stati d'animo e con l'aiuto delle qualità sensibili poteva determinare con precisione i desideri nascosti di una persona.

Ma soprattutto, lo Scorpione è sensibile nel modo in cui solo una persona può essere sensibile. Anche se si ribella alla sofferenza con tutte le sue forze, questa gli è familiare. Ogni cambiamento nella vita influenza il suo stato emotivo, ogni cambiamento nelle relazioni gli provoca dolore.

I suoi nervi sono quasi sempre in tensione; lui stesso, nonostante la segretezza e il silenzio, è costantemente eccitato e sbilanciato. È proprio il fatto che la sua soglia del dolore sia notevolmente aumentata che contribuisce allo sviluppo di un'armatura protettiva sotto forma di cinismo, sfiducia, sospetto e negazione che ci sia qualcosa di buono o giusto nel mondo. Qualsiasi sentimento ha un effetto distruttivo su di lui, gli fa male non solo quando piange, ma anche quando ride. Qualsiasi emozione forte è uno shock per lui. Percepisce la vita come una prova senza fine, che è principalmente associata allo sviluppo di un'enorme pazienza. Dopo lo stress, di cui ce n'è molto nella sua vita, ogni volta sperimenta una rinascita, avviene una trasformazione invisibile agli altri, seguita dal ripristino a un livello qualitativamente nuovo. Questo è esattamente quello che è successo nella vita della cantante francese Alexandra David-Noel, a cui fu diagnosticata una malattia mortale all'età di 43 anni, ma non solo sopravvisse, ma cambiò professione, iniziò ad esplorare i monasteri del Tibet e visse fino a avere 100 anni!

È particolarmente importante che lo Scorpione abbia un chiaro orientamento spirituale, ad esempio religioso o esoterico, perché non c'è niente di peggio di uno Scorpione non spirituale. È positivo se il recupero dopo un'altra distruzione viene utilizzato a beneficio dell'evoluzione della sua anima, altrimenti questa distruzione si verifica alla persona stessa e alle persone intorno a lui, quando lo Scorpione proclama: "Peggio, meglio è!" - e inizia la sua guerra nascosta. Ha bisogno di questi test, ma com'è per i suoi cari!

Non fidarti della calma dello Scorpione! Esteriormente può essere tranquillo e insignificante, ma all'interno è un vulcano nascosto. Mentre si sorride all’esterno, si è sempre pronti a reagire all’interno. Esprime i suoi pensieri in modo preciso e persino acuto. Ha una lingua tagliente e non usa mezzi termini. Un certo cinismo e un senso dell'umorismo, a volte tutt'altro che innocuo, lo proteggono dalla realtà, aiutandolo a sopravvivere. Non per niente sotto questo segno sono nati umoristi come E. Ryazanov e A. Raikin, così come Voltaire, che aveva una penna “affilata”.

Nelle controversie, allo Scorpione non piace la neutralità. Definisce la sua posizione in modo chiaro e immediato. Quando le circostanze non sono dalla sua parte, ha l'energia e la forza per combattere le circostanze, il modo in cui la vita va a finire. Sebbene allo Scorpione venga dato un chiaro senso di morte, nasce con la consapevolezza che morirà e lo tratta con sobrietà e calma, e non è inorridito, come i rappresentanti di altri segni. Vive intuitivamente dal contrario: conoscendo la morte, cerca la vita con tutte le sue forze. Si sente male quando tutto è calmo, ha bisogno di shock costanti, perché ha paura di essere lasciato solo con i suoi pensieri - inizia immediatamente a impegnarsi nell'auto-divoramento. Inconsciamente si sforza sempre di compiere azioni che comportano rischi. Sotto questo segno zodiacale nascono la maggior parte dei membri della mafia: organizzazioni informali chiuse che governano paesi e gestiscono miliardi.

Il sesso è un’area con cui lo Scorpione ha molta familiarità. Nella vita familiare e nell'amicizia è costante e stabile. Questo può sembrare strano, dal momento che lo Scorpione è tradizionalmente considerato un segno di sessualità altamente sviluppata, il che è abbastanza giustificato, a giudicare dalla fama di Cleopatra o Robert Kennedy. Ma in realtà per lui esiste un confine rigoroso tra una relazione, incontri casuali e matrimonio. Sebbene possa essere difficile per lui astenersi dall’avere delle relazioni extra, avrà difficoltà ad accettare di lasciare la casa o di divorziare. Sembra che abbia relazioni e "ragazze" da una parte, e sua moglie dall'altra. Un'area non tocca l'altra.

Il problema principale dello Scorpione è il problema della sublimazione dell'energia sessuale. Nel senso peggiore, questo si esprime in un amore per la perversione; nel migliore, c'è un atto di equilibrio tra il sesso e vari tipi di creatività o una passione per la magia e l'occulto. Altrimenti, c'è il pericolo reale di perdere la famiglia e la fiducia dei propri cari. Sfortunatamente, la stabilità dello Scorpione nella scelta riguarda non solo l'amore, ma anche l'odio. Se lo Scorpione ha un forte odio, non cambierà mai idea. È vendicativo e non si fermerà davanti a nulla pur di distruggere il suo nemico. Può ingannare crudelmente il nemico, soprattutto se gli fa sentire qual è il suo punto debole. In una simile lotta è in gioco tutto: intelligenza, tradimento e sarcasmo. Pur impegnandosi nell’autocritica, non dimentica mai di mordere gli altri. Sceglie il luogo più vulnerabile e marcio ed è lì che sferra il suo colpo inconfondibile. Forse è stato in uno di questi momenti che M. Kalashnikov ha inventato il tipo del suo fucile d'assalto famoso in tutto il mondo.

Vale la pena assumere una creatura così pericolosa come lo Scorpione: decidi tu stesso! Lo Scorpione percepisce facilmente cose nuove, ama i compiti difficili e pericolosi, sviluppa abilmente piani e li implementa costantemente, influenzando sottilmente coloro che lo circondano e sottomettendoli a se stesso. Usando le sue capacità di ipnosi, raggiunge lentamente e sicuramente il suo obiettivo. I giocatori di scacchi M. Tal, A. Alekhine, gli atleti L. Yashin, Diego Maradona non avevano mai fretta, sapevano aspettare e dirigevano sempre i loro colpi in modo molto chiaro. I maghi dello Scorpione sono in grado di soggiogare una folla enorme alla loro influenza, ad esempio, fermandola quando sta per uccidere qualcuno.

Lo Scorpione è una persona che non è suscettibile all'influenza diretta. Ha qualità che possono renderlo un leader informale che gestisce le persone, ma non attraverso l'influenza diretta, ma attraverso l'autorità e l'attrattiva magica. Gli attori A. Papanov, M. Ulyanov, A. Delon, M. Plisetskaya, L. Gurchenko non hanno un fascino intrinseco e speciale che attira su di loro l'attenzione del pubblico?

Come possono vivere gli Scorpioni? Lo sviluppo dello Scorpione avviene a passi bruschi. Prima c'è un lento accumulo di informazioni, un accumulo di tensione, e poi una brusca transizione ad un altro livello, un lampo, quasi un'esplosione. Naturalmente, a causa dell'instabilità della sua vita interiore e dei suoi conflitti, è caratterizzato da contraddizioni ed esperienze dall'energia che lo travolge e lo lacera. Una lunga attesa è particolarmente pericolosa per lui, ad esempio, quando non trova lavoro o non riesce a trovarlo in esilio. Quindi l'esplosione avverrà prima, ma non porterà a un salto di qualità, ma alla distruzione di ciò che è vicino: famiglia, casa, rapporti con parenti, amici e così via.

È estremamente importante per lo Scorpione pulire periodicamente il subconscio, perché lì infuriano le passioni letteralmente "shakespeariane". Il suo compito è imparare ad analizzare le sue sensazioni e premonizioni interne e indirizzarle in una direzione costruttiva, per usarle per scopi “pacifici”. Il compito karmico del segno è che, stranamente, è obbligato a mordere se stesso e gli altri, ma non per ferire, ma per rivelare così il male, per purificare se stesso e gli altri dalla sporcizia. Le persone che lo incontrano dovrebbero sapere che è il “flagello di Dio”.

Lo Scorpione ha anche qualità come il gusto inconfondibile, il senso della bellezza e la capacità di dare forma perfetta a ciò che vede. Stranamente, ma i creatori della musica divina (G. Donizetti), della poesia armoniosa (F. Schiller), meravigliosi esempi dello stile letterario del romanticismo (A. Bestuzhev-Marlinsky), allegre operette (I. Kalman), valzer scintillanti ( I. Strauss) , dolci canzoni liriche (R. Pauls) sono nate a novembre. Tuttavia, questi esempi difficilmente possono essere considerati un’eccezione, perché il “vero” Scorpione sa come sciogliere la sporcizia della vita in armonia…

Il tipo più elevato di Scorpione è una persona che possiede una spiritualità straordinaria, che mostra alle persone la via verso le sfere più elevate. Anche se la sua vita è composta da una serie di alti e bassi e non è mai facile, trova la forza di rinascere di nuovo e di non amareggiarsi nei confronti del mondo. Questo è un combattente esperto, capace di abnegazione, altruismo e grande illuminazione. Ricordiamo, ad esempio, la vita di F. Dostoevskij, l'asceta, San Giovanni di Kronstadt, la figura religiosa persiana Baha'u'llah, D. Andreev, che scrisse il trattato esoterico "La rosa del mondo", medico, occultista, alchimista e astrologo Teofrasto Paracelso.